Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


24NRM01


Coordinatore


VSL B.V. DUTCH METROLOGY INSTITUTE (Paesi Bassi)


Responsabile ENEA


CICCOTELLI ALESSIA - NUC-INMRI (CASACCIA)


Sito WEB


Sito WEB non disponibile


Descrizione


FLASH radiotherapy performed with ultra high dose rates (UHDR) or ultra high dose per pulse (UHDPP) beams has the potential to significantly reduce the side effects experienced by cancer patients, and to improve their quality of life. At present, new UHDPP electron and UHDR proton beam facilities are being installed or being upgraded to prepare for clinical FLASH radiotherapy. However, future widespread clinical introduction of FLASH radiotherapy requires reliable methods for traceable dosimetry under reference conditions (reference dosimetry). Further to this, development of Codes of Practice (CoP) for reference dosimetry in FLASH radiotherapy facilities is hampered by the lack of suited primary standards, characterised secondary standards, and solid methodology. This project will address these issues by developing traceable dosimetry, including upgraded primary and characterised secondary standards, to support the development of reference dosimetry CoPs required by UHDPP electron and UHDR proton beam facilities.


Attività svolta da ENEA


ENEA parteciperà al progetto con l’obiettivo di: - determinare i fattori di correzione dei campioni secondari, per fasci clinici di protoni UHDR e fasci di elettroni UHDPP, mediante lo sviluppo di modelli di simulazione dedicati; - sviluppare una metodologia di dosimetria di riferimento per fasci elettronici UHDPP che trasferisca la riferibilità dai campioni primari a quelli secondari; - svolgere attività di disseminazione della tecnologia e della metodologia di misura sviluppate nel progetto;


Programma Quadro


HORIZON EUROPE (2021-2027)


Programma UE


European Partnership for Metrology


Tipo Progetto


JRP - Joint research project


Bando


Pre-Co-Normative (2024) - SRT-n04




Riferimenti ENEA



Posizione: 1808

Atto di Approvazione ENEA: 086/2025/NUC del 26-05-2025

Codice Atto: PF5AAP

Unità alla stipula: NUC-INMRI



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 1.299.904,00 Costo eleggibile per ENEA: 46.235,00

Contributo al progetto: 1.299.904,00 Contributo a ENEA: 46.235,00



Durata



Anno di stipula: 2025

Durata (in mesi): 36

Data di inizio: 01-06-2025

Data di scadenza: 31-05-2028



Partner (13)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
PARTNER Università AU - Aarhus Universitet Danimarca
PARTNER Università DTU - Danmarks Tekniske Universitet Danimarca
PARTNER Istituti di ricerca CEA - COMMISSARIAT A L'ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES Francia
PARTNER Istituti di ricerca BTP - Physikalisch-Technische Bundesanstalt Germania
PARTNER Istituti di ricerca ENEA Italia
PARTNER Istituti di ricerca HPTC - Holland Particle Therapy Centre B.V. Paesi Bassi
COORD Istituti di ricerca VSL B.V. DUTCH METROLOGY INSTITUTE Paesi Bassi
PARTNER Istituti di ricerca GUM - CENTRAL OFFICE OF MEASURES Polonia
PARTNER Istituti di ricerca NPL MANAGEMENT LIMITED Regno Unito
PARTNER Istituti di ricerca CMI - CZECH METROLOGY INSTITUTE Repubblica Ceca
PARTNER Università USC - Universidad de Santiago de Compostela Spagna
ASSOC Organismi pubblici NO ricerca METAS Svizzera
ASSOC Istituti di ricerca PSI - PAUL SCHERRER INSTITUTE Svizzera



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (1)


Keyword
Biomedical Analyses



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (1)


Altri indici
Metrology




ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.