Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


101215674


Coordinatore


FHG - FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V. (Germania)


Responsabile ENEA


IORIO GIULIA - DUEE-SPS-MPE (SEDE)


Sito WEB


Sito WEB non disponibile


Descrizione


Building on its 30-year history, ODYSSEE-MURE EED “Monitoring the EED-Recast” monitors energy consumption and efficiency trends and evaluates the impact of national energy efficiency policy measures in EU countries, Switzerland and Energy Community countries. The project will specifically support the national implementation and monitoring of key provisions of the revised Energy Efficiency Directive. ODYSSEE-MURE offers a unique platform for researchers and policy makers to access comprehensive data, analytical tools, and expertise on energy efficiency. The project relies on two databases: ODYSSEE displays the latest data on energy demand and 300 energy efficiency indicators by sector, end-use, mode or branch and MURE captures more than 3200 national energy efficiency measures by sector. The project's innovative flagship products, including the European Energy Efficiency Scoreboard and decomposition tools combined with short-term projections, offer national, regional, and local administrations precious insights to optimise policy implementation and unlock significant energy savings. The project will also introduce or further develop new features such as linking top-down and bottom-up analyses, the role of behavior and energy sufficiency policies in target achievement, and the analysis of Multiple Benefits of Energy Efficiency Trends and Policies. ODYSSEE MURE EED also places a strong emphasis on capacity building, with a series of seminars and workshops planned to support the development of energy efficiency policies and measures. The project's results will be widely disseminated through various channels, including a dedicated website, social media, and scientific publications. The project gathers an experienced team comprising a strong Technical Coordination (Fraunhofer ISI, IEECP, Enerdata) and National Teams (mainly energy efficiency agencies). Through its collaborative approach, partnering with the European Council for an Energy Efficient Economy (ECEEE), and international organisations like the Energy Community Secretariat, the ODYSSEE-MURE project fosters a community of over 80,000 users per year, spanning Europe and beyond.


Attività svolta da ENEA


L’ENEA è coinvolto in WP1, WP2, WP3 e WP6.


Programma Quadro


Other programmes (2021-2027)


Programma UE


LIFE27 (2021-2027)


Tipo Progetto


LIFE ProJect Grants


Bando


LIFE-2024-CET




Riferimenti ENEA



Posizione: 1812

Atto di Approvazione ENEA: 17/2025/DUEE-SPS

Codice Atto: PW3ABM

Unità alla stipula: DUEE-SPS-MPE



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 2.158.126,00 Costo eleggibile per ENEA: 26.599,00

Contributo al progetto: 2.050.220,00 Contributo a ENEA: 25.269,00



Durata



Anno di stipula: 2025

Durata (in mesi): 30

Data di inizio: 01-05-2025

Data di scadenza: 31-10-2027



Partner (34)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale AEA - AUSTRIAN ENERGY AGENCY Austria
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca FOD Economie - Federale Overheidsdienst Economie KMO Belgio
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale SEDA SUSTAINABLE ENERGY DEVELOPMENT AGENCY ex EEA Bulgaria
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale CEA CYPRUS ENERGY AGENCY Cipro
PARTNER Istituti di ricerca EIHP - ENERGY INSTITUTE HRVOJE POZAR Croazia
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca DEA DANISH ENERGY AUTHORITY Danimarca
PARTNER Università UNIV. OF TECHNOLOGY TALLINN Estonia
PARTNER Industrie MOTIVA OY Finlandia
PARTNER Istituti di ricerca ADEME - AGENCE DE L'ENVIRONNEMENT ET DE LAMAITRISE DE L'ENERGIE Francia
PARTNER Società di consulenza ENERDATA SA Francia
COORD Istituti di ricerca FHG - FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V. Germania
PARTNER Istituti di ricerca CRES - CENTER FOR RENEWABLE ENERGY SOURCES AND SAVING FOUNDATION Grecia
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale SEAI - THE SUSTAINABLE ENERGY AUTHORITY OF IRELAND Irlanda
PARTNER Istituti di ricerca ENEA Italia
PARTNER Istituti di ricerca IPE - INSTITUTE OF PHYSICAL ENERGETICS Lettonia
PARTNER Istituti di ricerca LEI - LITHUANIAN ENERGY INSTITUTE Lituania
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca KLIMA AGENCE GIE Lussemburgo
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale EWA - ENERGY AND WATER AGENCY Malta
PARTNER Istituti di ricerca IEECP - INSTITUTE FOR EUROPEAN ENERGY AND CLIMATE POLICY STICHTING Paesi Bassi
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca MINISTRY OF ECONOMIC AFFAIRS AND CLIMATE POLICY Paesi Bassi
PARTNER Istituti di ricerca TNO - NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK Paesi Bassi
PARTNER Istituti di ricerca GUS - STATISTICS POLAND Polonia
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale KAPE THE POLISH NATIONAL ENERGY CONSERVATION AGENCY Polonia
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale ADENE AGENCIA PARA A ENERGIA Portogallo
PARTNER Società di consulenza ENVIROS S.R.O. Repubblica Ceca
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca MINISTRY OF ENERGY Romania
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale SIEA -SLOVAK INNOVATION AND ENERGY AGENCY Slovacchia
PARTNER Istituti di ricerca JSI - JOZEF STEFAN INSTITUTE Slovenia
PARTNER Istituti di ricerca IDAE INSTITUTO PARA LA DIVERSIFICACION Y AHORRO DE LA ENERGIA Spagna
PARTNER Società di consulenza BORG & CO AB Svezia
PARTNER Ag. Energia Naz./Regionale/Locale SWEA-STEM - SWEDISH ENERGY AGENCY Svezia
ASSOC Università UNIV. GINEVRA Svizzera
ASSOC Università UNIV. OF APPLIED SCIENCES ZURICH (ZHAW) Svizzera
PARTNER Organismi pubblici NO ricerca MEKH - HUNGARIAN ENERGY AND UTILITIES REGULATORY AGENCY Ungheria



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (1)


Keyword
Energy Efficiency Directive



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (1)


Altri indici
Energy efficiency




ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.