Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


101216009


Coordinatore


EURAC - ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO (Italia)


Responsabile ENEA


DE ROSSI PATRIZIA - DUEE-SAIP-PRE (CASACCIA)


Sito WEB


Sito WEB non disponibile


Descrizione


In response to EU directives on energy efficiency and the Renovation Wave strategy, RENOVA aims to support small and mediumsized public authorities in overcoming competence and organizational barriers to renovation by establishing a national network of local facilitation structures (local hubs) to accelerate public building renovation in Italy. The project will create and operate four pilot local hubs in Vicenza, Rome, Naples, and Brindisi, supported by a central hub. The central hub will provide comprehensive governance, mentoring, and quality assurance for the network, while developing and transferring standardized methodologies, digital tools for portfolio assessment, energy modelling, financial engineering, and procurement support to local hubs. Local hubs will deliver standardized, highquality supportive services to public authorities, covering technical, legal, and financial aspects, and promote industrialized renovation solutions and Energy Performance Contracts (EPCs). The established national network of local hubs will engage 50 municipalities during the project, targeting renovation of 14 public buildings (residential, educational) to nZEB/ZEB standards, with potential to reach 1,835 buildings within 5 years post-project. The project will trigger 14.4 mEur investments during implementation, scaling to 2,000 mEur within 5 years. By leveraging industrialization, facilitating public procurement, and favouring private investments, RENOVA will contribute to the substantial decarbonization and transition to renewable energy in Italy, with replicable lessons for other EU countries.


Attività svolta da ENEA


ENEA è coinvolto in tutti i WPs del progetto e in particolare è leader del Work Package 2 “Stakeholder Engagement and Needs Assessment” e del WP7 “Dissemination, communication and networking”. • WP1 - Project Management and Coordination • WP2- Stakeholder Engagement and Needs Assessment • WP3 -Development of network and central hub • WP4- Establishment and Operation of Pilot local hubs • WP5 - Financial Engineering and Investor Engagement • WP6 - Sustainability, Replication, and Exploitation of Project Results • WP7 - Dissemination, communication and networking


Programma Quadro


Other programmes (2021-2027)


Programma UE


LIFE27 (2021-2027)


Tipo Progetto


LIFE ProJect Grants


Bando





Riferimenti ENEA



Posizione: 1813

Atto di Approvazione ENEA: 31/2025/DUEE-SAIP

Codice Atto: PW4ABP

Unità alla stipula: DUEE-SAIP-PRE



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 1.503.450,58 Costo eleggibile per ENEA: 325.006,08

Contributo al progetto: 1.428.278,06 Contributo a ENEA: 308.755,78



Durata



Anno di stipula: 2025

Durata (in mesi): 36

Data di inizio: 01-10-2025

Data di scadenza: 30-09-2028



Partner (6)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
PARTNER Piccole e medie imprese AGENZIA NAPOLETANA PER L'ENERGIA E PER L'AMBIENTE (ANEA) Italia
PARTNER Altro DI.T.N.E. DISTRETTO TECNOLOGICO NAZIONALE SUL'ENERGIA SCARL (DITNE), Italia
PARTNER Piccole e medie imprese EDERA SRL IMPRESA SOCIALE (EDERA) Italia
PARTNER Istituti di ricerca ENEA Italia
COORD Istituti di ricerca EURAC - ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO Italia
PARTNER Società di consulenza SINLOC - SISTEMA INIZIATIVE LOCALI SPA Italia



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (1)


Keyword
Energy conservation



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (2)


Altri indici
Buildings
Energy efficiency




ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.