Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


24GRD09


Coordinatore


PTB PHYSIKALISCH TECHNISCHE BUNDESANSTALT (Germania)


Responsabile ENEA


GRECO GIORGIA - TERIN-DEC-ACEL (CASACCIA)


Sito WEB


Sito WEB non disponibile


Descrizione


The European battery industry is under increasing pressure to improve the economic and environmental sustainability of the manufacturing supply chain. Existing high-capacity energy storage technologies such as Li-ion batteries rely on critical elements with low earth abundance, are produced via energy intensive and environmentally unfriendly processes and are difficult to recycle. New metrology is urgently required to support the transition to more sustainable battery chemistries and low carbon-footprint manufacturing processes. This project aims to develop a new hybrid metrology platform bringing together a combination of traceable analytical techniques for both ex situ and operando characterisation of battery materials, to enable innovation in next generation energy storage technologies.


Attività svolta da ENEA


L’ENEA sarà coinvolta nel WP1 (Caratterizzazione termica e strutturale di materiali anodici per batterie Na-ion) e nel WP2 (Studio di materiali da riciclo, inclusa l’analisi tracciabile di contaminanti metallici)


Programma Quadro


Other programmes


Programma UE


Green Deal Call 2024


Tipo Progetto


CSA - Coordination and support action


Bando


Green Deal (2024)




Riferimenti ENEA



Posizione: 1818

Atto di Approvazione ENEA: 71/2025/TERIN

Codice Atto: PK4ABF

Unità alla stipula: TERIN-DEC-ACEL



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 3.514.417,50 Costo eleggibile per ENEA: 55.280,00

Contributo al progetto: 3.488.292,50 Contributo a ENEA: 55.280,00



Durata



Anno di stipula: 2025

Durata (in mesi): 36

Data di inizio: 01-07-2025

Data di scadenza: 30-06-2028



Partner (23)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
PARTNER Istituti di ricerca INSTITUT NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE Canada
PARTNER Istituti di ricerca CEA - COMMISSARIAT A L'ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES Francia
PARTNER Istituti di ricerca LNE-LNHB LABORATOIRE NATIONAL DE METROLOGIE ET D Francia
PARTNER Istituti di ricerca BAM - FEDERAL INSTITUTE FOR MATERIALS RESEARCH AND TESTING Germania
PARTNER Istituti di ricerca HELMHOLTZ-ZENTRUM BERLIN FUR MATERIALIEN UND ENERGIE GMBH (HZB) Germania
PARTNER Istituti di ricerca MPG - MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV, Germania
COORD Istituti di ricerca PTB PHYSIKALISCH TECHNISCHE BUNDESANSTALT Germania
PARTNER Università TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN Germania
PARTNER Università UNIV. OF MUNSTER (WWU) Germania
PARTNER Istituti di ricerca CENTRO RICERCHE FIAT Italia
PARTNER Istituti di ricerca ENEA Italia
PARTNER Istituti di ricerca INRIM - ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA Italia
PARTNER Università UNIV. ROMA LA SAPIENZA (UNIROMA1) Italia
PARTNER Istituti di ricerca FTMC - CENTER FOR PHYSICAL SCIENCES AND TECHNOLOGY Lituania
PARTNER Istituti di ricerca VSL B.V. DUTCH METROLOGY INSTITUTE Paesi Bassi
PARTNER Piccole e medie imprese ELECTROSCIENCES LTD Regno Unito
PARTNER Istituti di ricerca NPL MANAGEMENT LIMITED Regno Unito
PARTNER Università UNIV. LIVERPOOL Regno Unito
PARTNER Università UNIVERSITY OF KENT Regno Unito
PARTNER Istituti di ricerca CMI - CZECH METROLOGY INSTITUTE Repubblica Ceca
PARTNER Istituti di ricerca JSI - JOZEF STEFAN INSTITUTE Slovenia
PARTNER Università UNIVERZA V NOVI GORICI Slovenia
PARTNER Università MERSIN UNIVERSITESI Turchia



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (1)


Keyword
MATERIALS TECHNOLOGY



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (1)


Altri indici
Batteries




ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.