Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


ASP409


Coordinatore


ENEA (Italia)


Responsabile ENEA


ROBERTO ROBERTA - TERIN-STS (SALUGGIA)


Sito WEB


http://www.alpine-space.eu/projects/imeas/en/home


Descrizione


Integrated low carbon policies and sustainable energy plans in the Alpine Space region are affected by common challenges. The future energy system, relying on renewable energies, will challenge all governance levels. Therefore, cooperation actions between all governance layers from villages to countries can help to make the Alpine Space a successful partner in the EU “new energy deal” for energy efficiency and renewable energy. The IMEAS multi-disciplinary team of technical, sociological, territorial partners, will develop a consistent methodology and practical guidance for the creation and integration of roadmaps based on multi-level approaches to climate change mitigation, energy innovation potentials, economic structures and control of energy plans. Experiences from some areas will help fill gaps in others through a cooperative and transnational approach capitalising the heterogeneity of the Alpine Space, their different cultures, planning principles and practice with software tools. To enhance the ability of public administrations and other entities to plan sustainable energy policies and select the right measures/instruments to implement them on a multi-level governance perspective, IMEAS will propose a new integrated approach to participatory roadmap development.


Attività svolta da ENEA


L'ENEA coordina il progetto e partecipa in particolare ai work package T3 (Development of tools and guidelines to support integrated and armonized models) e T4 (testing activities on tools and guidelines, capacity building and joint actions for integrated roadmaps).


Programma Quadro


Other programmes


Programma UE


Interreg Alpine Space


Tipo Progetto


N/A - Non applicabile




Riferimenti ENEA



Posizione: 1426

Atto di Approvazione ENEA: 40/E/2016/DTE

Codice Atto: PT1AAE

Unità alla stipula: DTE-BBC-BBE



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 1.859.855,00 Costo eleggibile per ENEA: 320.361,00

Contributo al progetto: 1.580.277,00 Contributo a ENEA: 272.306,00



Durata



Anno di stipula: 2016

Durata (in mesi): 32

Data di inizio: 01-11-2016

Data di scadenza: 31-12-2019



Partner (12)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
Organismi pubblici NO ricerca ENERGIEINSTITUT VORARLBERG Austria
Organismi pubblici NO ricerca FEDERAL STATE VORARLBERG Austria
Organismi pubblici NO ricerca RHÔNALPÉNERGIE-ENVIRONNEMENT Francia
Società di consulenza B.A.U.M. CONSULT GMBH MÜNCHEN Germania
Organismi pubblici NO ricerca eza!ENERGIE AND ENVIRONMENTAL CENTRE ALLGAEU Germania
COORD Istituti di ricerca ENEA Italia
Altro FONDAZIONE PER L'AMBIENTE T.FENOGLIO ONLUS Italia
Enti locali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Italia
Piccole e medie imprese EURISD - LIECHTENSTEIN INSTITUTE FOR STRATEGIC DEVELOPMENT Liechtenstein
Ag. Energia Naz./Regionale/Locale KSSENA Slovenia
Enti locali MOC - Mestna občina Celje Slovenia
Università CREM - CENTRE FOR ENERGY AND MUNICIPAL RESEARCH Svizzera



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (3)


Keyword
OTHER ENERGY TOPICS
POLICIES
REGIONAL DEVELOPMENT



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (0)


Altri indici


Nessun altro indice specificato per il Progetto selezionato






ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.