Banca Dati PROGETTI UE


Dati Progetto


Num. Contratto


779373


Coordinatore


ENEA (Italia)


Responsabile ENEA


ANTOLINI FRANCESCO - NUC-FUSEN-TEN (FRASCATI)


Sito WEB


Sito WEB non disponibile


Descrizione


The project MiLEDI aims to realise micro-Light Emitting Diodes (mQDL) and micro -Organic Light Emitting Diodes (mQDO) using direct laser or electron beam patterning of nanometer-scale Quantum Dots (QDs) to write the Red-Green-Blue (RGB) arrays for display manufacturing. The main idea sustaining the project is to form the colored green-red light-emitting QDs directly over a matrix of blue emitting micro QDL/QDO arrays, so that the QDs act as frequency down-converters and constitute a RGB micro-display. Both direct-writing technologies will be thoroughly developed to optimize the QD light emission spectrum of the display and its stability. They are expected to provide patterning resolution at micrometric scales, depending on the laser spot areas and particle beam dimensions and operation. These techniques together with the direct formation of QDs assure highly flexible and simpler manufacturing processes, in few steps and with low chemical impact The MiLEDI approach for both micro QDL and QDO RGB displays manufactured by direct laser/electron beam patterning of QDs, is validated by the production of a final prototype of Rear Projection display through the existing supply chain of the project.


Attività svolta da ENEA


The research activity of the MILEDI project includes i) the synthesis of nano-materials, ii) the dissemination of the results and iii) the coordination. The chemical synthesis of the nanoparticles in MILEDI project will be carried out in a chemical laboratory recently set up with the support of the Department of Fusion and Technology for Nuclear Safety. Within this lab the optical characterisation of the produced materials is carried out. Further optical and structural characterisations are developed in collaboration with the Photonics Micro and Nanostructures Laboratory. The dissemination and coordination of the project activity will be done together with the Department of Fusion and Technology for Nuclear Safety.


Programma Quadro


HORIZON 2020


Programma UE


ICT


Tipo Progetto


RIA - Research and Innovation Action




Riferimenti ENEA



Posizione: 1507

Atto di Approvazione ENEA: 178/2017/FSN

Codice Atto: PF7AAE

Unità alla stipula: SN-TECFIS-MNF



Dati Finanziari (in euro)



Costo eleggibile del progetto: 4.130.041,00 Costo eleggibile per ENEA: 694.385,00

Contributo al progetto: 4.130.041,00 Contributo a ENEA: 694.385,00



Durata



Anno di stipula: 2018

Durata (in mesi): 54

Data di inizio: 01-01-2018

Data di scadenza: 30-06-2022



Partner (10)


Ruolo Tipologia Nome Nazione
Istituti di ricerca CEA - COMMISSARIAT A L'ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES Francia
Piccole e medie imprese MICROOLED SARL Francia
Istituti di ricerca FHG - FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V. Germania
Università UNIV. TECHNICAL DRESDEN (TU DRESDEN) Germania
Piccole e medie imprese AMSYS LTD Israele
Istituti di ricerca CENTRO RICERCHE FIAT Italia
COORD Istituti di ricerca ENEA Italia
Università UNIV. MODENA E REGGIO EMILIA Italia
Industrie EKSPLA UAB Lituania
Università THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS Regno Unito



Keyword associate al progetto dal database di CORDIS (1)


Keyword
MATERIALS TECHNOLOGY



Altre Keyword non presenti nel database di CORDIS (1)


Altri indici
Laser technologies




ACCESSIBILITA'


Questo sito è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAG v2.0).
Se trovi qualche elemento di questo sito che, relativamente all'accessibilità o alla validità, non sia conforme agli standard, contatta l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .


Tasti di accesso rapido

I tasti di accesso rapido sono un meccanismo di navigazione che consente di muoversi nelle varie parti del sito usando la tastiera.


Tasti di accesso rapido disponibili

Questo sito utilizza una configurazione di tasti di accesso rapido per attivare la maggior parte dei pulsanti e dei link della pagina. Tali tasti sono:


  • Alt + 0    -> Vai alla Home Page del Portale
  • Alt + s    -> Esporta Progetto in PDF
  • Alt + a    -> Informazioni sull'accessibilità della pagina
  • Alt + b    -> Feedback Accessibilità (e-mail: direzione.ttec@enea.it)
  • Alt + c    -> Informazioni sulla privacy del sito (utilizzo cookies)

Informazioni sull'accessibilità

Abbiamo cercato di usare la nostra esperienza e conoscenza delle varie modalità di accesso a Internet per sviluppare un sito web chiaro e semplice da usare per chiunque.


Validazione

Abbiamo usato HTML 5.0 e CSS conformi alle specifiche dettate dal W3C, perché crediamo che usabilità e accessibilità debbano essere basate su fondamenta solide. Qualora doveste trovare qualche parte del sito che non rispetta queste regole, vi preghiamo di contattare l'amministratore del sito all'indirizzo mail: .
Abbiamo anche cercato di ottenere il livello AA di accessibilità secondo il metro di misura stabilito dalla versione 2.0 del WCAG. Siamo però consapevoli del fatto che alcuni punti stabiliti dal WCAG sono soggettivi: pur essendo sicuri di averli rispettati, sappiamo che potrebbero esistere casi particolari in cui la loro interpretazione potrebbe essere diversa.