Logo ENEA
DIREZIONE TTEC
PROGETTI FINANZIATI DA PROGRAMMI UE

ULTIMA PUBBLICAZIONE



La banca dati

Questo strumento, costantemente aggiornato, consente di eseguire elaborazioni ed analisi relative alla partecipazione ENEA ai programmi di ricerca e altre iniziative cofinanziati da fondi dell'Unione Europea, per facilitare la condivisione delle informazioni sui progetti in corso e fornire ai vertici dell'Agenzia elementi utili alla formulazione di strategie. La banca dati raccoglie e rende omogenee informazioni disperse su diversi database della Commissione Europea (Cordis, Life ecc.), completandole con i dati desunti dai documenti contrattuali e riguarda tutti i contratti stipulati da ENEA con la CE nell'ambito di programmi di ricerca o altre iniziative dal 2000 in poi.

La partecipazione dell’ENEA ai programmi europei

L’ENEA utilizza gli strumenti finanziari messi a disposizione dall’Unione Europea (UE) partecipando da anni, con successo, ai Programmi Quadro Ricerca e Innovazione e al Programma Quadro Euratom, nonché ad altri programmi e iniziative UE.
Nel periodo 2014-2020 il Programma Quadro Horizon 2020 (H2020), con un bilancio che supera gli 80 miliardi di euro, ha costituito la principale leva finanziaria messa a disposizione dall’UE a sostegno della ricerca e dell’innovazione nei settori strategici per lo sviluppo competitivo dei Paesi Membri. Considerata la rilevante dotazione finanziaria e l’articolazione su gran parte delle tematiche di competenza dell’Agenzia, H2020 ha rappresentato per l’ENEA la maggiore fonte di finanziamento dall’UE.
Nel 2021 si è avviata la nuova fase di programmazione europea e il nuovo Programma Quadro, Horizon Europe che, dotato di un bilancio attorno ai 100 miliardi di euro, costituisce un’opportunità rilevante per l’Agenzia, anche alla luce del tasso di successo raggiunto (21%) in H2020, maggiore di quello medio dei partecipanti italiani (11,7%) e di quello medio UE (11,9%).
L'attuale tasso di successo di ENEA nella nuova programmazione è di circa 33%
Ad oggi, la banca dati contiene oltre 1200 schede di progetti e relativi contratti stipulati con la UE ed è possibile scaricare la versione pdf o ottenere lo specifico link web per ciascuno di esso.

Confronto tra i Programmi Horizon 2020 e Horizon Europe


Europa Unita


Pubblicazioni

Pubblicazioni e Dati Riassuntivi

In questa sezione sono riportati i report annuali con i commenti ed i dati di sintesi

Tableau

Tableau

Reportistica per i soli dipendenti ENEA abilitati

Intranet ENEA

Intranet Portale

Area di gestione del portale

Contatti

Contatti

Maggiori informazioni sulle attività progettuali ENEA e contatti con il LEAR e Account Administrator